top of page

V Convegno Nazionale di Psicologia Giuridica

DATA

12-14 maggio 2023

LUOGO

Milano

ISCRIVITI

Descrizione

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE!


______________________________________________________


Il V Convegno Nazionale di Psicologia Giuridica rappresenta un momento cruciale per conoscere e approfondire insieme ai massimi esperti gli avanzamenti della materia in campo giuridico forense, fornendo una ricognizione generale sullo stato dell’arte e sulle prospettive scientifiche e professionali in materia.

È rivolto a tutti coloro che operano nell’ambito forense, psicologi, avvocati, magistrati, medici legali, psichiatri, neuropsichiatri, neuropsicologi, ma anche tirocinanti, laureandi, studenti in materie umanistiche e giuridiche.


L'Ordine degli Avvocati di Milano ha riconosciuto n.8 crediti formativi per i giuristi.

Sono stati riconosciuti 4.5 crediti ECM per le professioni sanitarie.

L'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti ha riconosciuto n.15 crediti per i criminologi e criminalisti.


Il Convegno si terrà presso l’hotel Hilton Garden Inn Milan North sito in via Lucio Giunio Columella, 36 (fermata metropolitana rossa: Villa San Giovanni).







Programma Convegno
.pdf
Download PDF • 200KB

Programma Sessioni Poster
.pdf
Download PDF • 30KB

Relatori

Nel corso delle tre giornate formative interverranno i massimi esperti in materia tra cui Guglielmo Gulotta, Giuseppe Sartori, Giovanni Camerini, Letizia Caso, Antonietta Curci, Natale Fusaro, Marco Monzani, Patrizia Patrizi, Marco Pingitore, Georgia Zara.

Info e costi

€ 80,00 per studenti universitari

€ 120,00 per praticanti e tirocinanti post-lauream

€ 120,00 per ex tirocinanti della Fondazione Gulotta

€ 150,00 per professionisti


Coordinate bancarie:

Intestato a: Fondazione Guglielmo Gulotta

IBAN: IT 44 S 02008 01625 000040681929

Causale: "cognome nome - Convegno Nazionale"


L'iscrizione è vincolante se non disdetta tramite e-mail almeno 30 giorni prima della data d'inizio dell'evento. In caso di disdetta nei termini sopra indicati la somma versata dal partecipante verrà interamente restituita. In caso di disdetta o mancata partecipazione, non segnalata nei termini sopra indicati, la Fondazione è autorizzata a trattenere l’importo versato.

bottom of page